A domicilio su Roma, Latina e relative province
Preferibile WhatsApp come primo contatto
Rispetto dell' altro, Fiducia reciproca, l' importanza della Comunicazione e delle Emozioni, Accettazione
Intraprendere un percorso di educazione cinofila insieme al proprio cucciolo o cucciolone è essenziale per permettergli di vivere in modo consapevole e adeguato la realtà che lo circonda. È, inoltre, fondamentale per voi, per imparare a comunicare al meglio con il vostro cane, accreditarvi come guida sicura ai suoi occhi, così da vivere il quotidiano in armonia e serenità!
Avvalersi delle competenze di un educatore per cani è sempre una buona idea, vi guiderà infatti nella conoscenza dei bisogni specie specifici del cane e del suo modo di comunicare. Ricordatevi che educazione non è sinonimo di imposizione, anzi! Saranno fatte al cane delle richieste, senza coercizioni, a cui lui sarà libero di rispondere: dalla sua risposta capiremo in che direzione sta andando la vostra relazione. La questione non è “chi comanda” ma “chi merita fiducia e rispetto”.
La conoscenza della comunicazione è fondamentale. Ed è proprio questo il ruolo dell’ educatore per cani, quello di guidarvi verso la conoscenza della specie, del singolo individuo e delle dinamiche comunicative corrette.
Durante il percorso educativo apprenderete inoltre, come comprendere i bisogni e le esigenze del vostro cane, come insegnare le richieste di base ( ad esempio il richiamo, il resta, il lascia ), come giocare in modo corretto, come affrontare una piacevole passeggiata al guinzaglio, come insegnare al cucciolo a fare i bisogni all’ esterno, come agevolare la conoscenza del nuovo. Quest’ ultimo punto è molto importante, consentirà infatti al cane di non avere paura di rumori, oggetti, situazioni o persone particolari ( divise, cappelli, ombrelli, disabili, stranieri ecc ).
Tutto questo vi consentirà di instaurare una relazione sana, appagante, basata su rispetto e fiducia. Si eviteranno così incomprensioni e problemi comportamentali in futuro.
Il percorso di educazione cinofila ed istruzione, si rivolge ai cuccioli e a tutti quei cani che non hanno avuto un’ educazione a prescindere dall’ età: si può iniziare a 3 mesi come a 20 anni!
Sicuramente per il proprietario le lezioni di educazione cinofila a domicilio sono una gran comodità, ma in realtà, per il professionista è una necessità. Solo vivendo l’ ambiente domestico infatti, si può avere una reale visione d’ insieme di quelle che sono le vostre dinamiche relazionali e le problematiche presenti.
La condotta al guinzaglio ne è un esempio lampante: dentro al campo del centro cinofilo i cani sono tutti dei piccoli robottini ma camminando per le vie del quartiere continuano ad avere gli stessi problemi. Questo perché, solo lavorando nella reale quotidianità del binomio ci saranno risultati veritieri e duraturi.
Per le lezioni di educazione comportamentale, mi sposto su tutto il Lazio, principalmente a Pomezia, Roma e a Latina.
Se siete interessati ad un educatore per cani a domicilio, potete contattarmi senza impegno per avere tutte le informazioni di cui avete bisogno! La parola d’ ordine sarà: soggettività! Ogni branco misto avrà un percorso educativo comportamentale basato sulle proprie peculiarità: vi calzerà a pennello.
Il pacchetto ideato per il percorso educativo di cuccioli e cuccioloni: consiste in 3 lezioni di educazione cinofila a domicilio con in omaggio il “sacco ripieno”. Cosa ci sarà dentro? E’ una sorpresa, vi dico solamente che sono tutte cose utili nella vita di tutti i giorni! Consiglio sempre di richiedere la prima consulenza, ancor prima dell’ arrivo del cane, così da iniziare col piede giusto!