3407460102

Preferibile WhatsApp come primo contatto

Dog sitter

 >  Dog sitter

Dog sitter

Il dog sitter è, o almeno dovrebbe essere, un professionista competente, affidabile ed esperto a cui poter affidare il proprio cane, o i propri cani, nei momenti di necessità: che siano esigenze lavorative o emergenze di salute e familiari o, semplicemente, il volersi concedere un po' di svago.

Il dog sitter, o dog walker a seconda dei casi, può occuparsi di passeggiate al guinzaglio, sgambate al parco e può prendersi cura dei vostri amici a 4 zampe in caso di vostra assenza, direttamente a casa vostra.

Avere una persona di fiducia a cui rivolgersi in casi di bisogno è fondamentale ed è fonte di estrema tranquillità. Pensate banalmente ad una una semplice influenza, in cui avete difficoltà ad uscire e portare il vostro cane anche solo a fare i bisogni, sapere di poter contare su una persona con cui il vostro cane è felice e di cui vi fidate, è certamente molto rassicurante.

Quando rivolgersi ad un dog sitter?

Quando si realizza di non riuscire a dedicare abbastanza tempo al proprio cane, quando non si riesce ad assicurargli il giusto sfogo fisico o un po’ di svago durante la giornata. Ricordiamoci sempre che le uscite quotidiane sono fondamentali per assicurare al proprio cane un benessere psico-fisico. Ci sono poi momenti particolari nella vita del cane, come ad esempio l’ età della cucciolagine, in cui ci sono esigenze specifiche!

I cuccioli hanno bisogno di uscire spesso, sia per abituarsi a fare i bisogni fuori ( estremamente importante a livello educativo ) sia perchè hanno moltissime energie da scaricare. Stando fuori casa per molte ore, non sempre è semplice riuscire a ritagliare il tempo giusto per prendersi cura del proprio compagno a 4 zampe. 

La scelta del dog sitter

Consiglio sempre di non rivolgersi a persone improvvisate. Prendersi cura del cane in esterno, che sia al guinzaglio o che sia al parco con gli altri cani, è una grande responsabilità ed un grande impegno. 

Conoscere il comportamento del cane e le dinamiche comunicative intra ed interspecifiche è fondamentale per evitare incidenti, sia con gli altri cani sia con le persone. La competenza, e la professionalità, è più che importante, inoltre, per gestire cani con determinate problematiche comportamentali e che non sono facilmente gestibile da chiunque: basti pensare a cani fobici, iperattivi, aggressivi con i propri simili ecc.

Come funziona il servizio di dog sitter a Pomezia e Roma sud

Il servizio non ha orari o giorni fissi, è molto variabile e flessibile. A seconda delle vostre necessità, delle caratteristiche del vostro cane, o dei vostri cani, e delle mie disponibilità capiremo quale sia la soluzione migliore. 

Copro le zone di Pomezia, Torvajanica, Aprilia ed alcune zone di Roma come Eur, Torrino, Laurentina, Cecchignola, Roma 70 e limitrofe.

Contattatemi per ulteriori informazioni

Se state valutando di rivolgervi ad un dog sitter che vi aiuti con il vostro compagno a 4 zampe, potete contattatemi senza problemi. Capiremo insieme le fasce orarie disponibili, i modi ed i costi per far fronte a quelle che sono le vostre esigenze. 

Richiedi un preventivo

Puoi contattarmi per qualsiasi informazione, ti risponderò prima possibile.