3407460102

Preferibile WhatsApp come primo contatto

Corso prenatale

 >  Corso prenatale

Corso prenatale

( Gravidanza e cani )

Cos’ è un percorso prenatale

Forse non ne avete mai sentito parlare ma il percorso prenatale ( o almeno così mi sembrava corretto denominarlo ) lo trovo uno strumento molto efficace. E’ un cammino da percorrere insieme: i/il futuri/o genitori/e, i/il cani/ e una guida che indichi come approcciare a questa nuova tappa della vita in modo non traumatico, delicato e sereno per tutto il branco misto. La gravidanza è uno stato particolare per la donna ed il cane può risentire dei cambiamenti di abitudini e comportamenti.

Dare per scontato che la nascita di un bambino sia necessariamente vista in modo positivo è una grave errore, così come è un errore pensare che, alla fine, il cane si abituerà alla nuova condizione. Troppe volte sento dire “il mio cane è buono, sicuramente non ci saranno problemi”. Una frase del genere porta molte volte a sottovalutare la situazione e col tempo si può incappare in spiacevoli incidenti.

L’ importanza del percorso prenatale

Durante la gravidanza sono molte le cose a cambiare, anche il rapporto con il cane. Questo dipende da numerosi fattori, in primis, la condizione fisica ed emotiva della futura mamma. Spesso le donne in dolce attesa hanno difficoltà a continuare a prendersi cura del cane come facevano prima: passeggiate e giochi, ad esempio, possono essere un problema alcune volte e delegano quindi il compito a chi affronta con loro questo percorso. Iniziano già da qui i cambiamenti a cui il cane deve adattarsi. Immaginatevi, ad esempio, una situazione di squilibri relazionali tra cane e proprietari: proprio da qui avranno origine i problemi e le insofferenze che con l’ arrivo di un “intruso” potranno solo peggiorare.

E’ importante quindi, plasmare il percorso sul vostro branco misto: le vostre dinamiche, le vostre esigenze fisiche, le necessità dei vostri cani ed eventuali problemi comportamentali da risolvere. 

Partire da una base sana, con un branco misto sereno ed appagato, ci darà infine modo di iniziare a lavorare sulla nascita del bimbo e sui cambiamenti che questo apporterà al quotidiano. E’ importante accompagnare i nostri cani in questa nuova vita con calma e tranquillità, fornendogli tutti gli strumenti necessari per far fronte ad alcuni inevitabili cambiamenti.

Cani e gravidanza: istruzioni per l’ uso

Il percorso prenatale, svolto esclusivamente a domicilio, è articolato su vari livelli. Il primo step è una valutazione comportamentale per capire meglio come impostare il nostro lavoro insieme. In caso occorra, risolveremo prima le eventuali problematiche a livello comportamentale, relazionale o educativo. 

Gli incontri successivi si baseranno su come gestire sia il periodo della gravidanza sia, negli ultimi 3 o 4 mesi, l’ arrivo in casa del bebè e le nuove abitudini.

Di norma consiglio di vederci 1 volta al mese, a meno che non ci siano delle necessità particolari o sorgano degli imprevisti durante la gravidanza.

Svolgo gli incontri su Pomezia, Roma, Latina, Viterbo, Rieti e Frosinone.

Curiosi di saperne di più? Contattatemi

Se avete dubbi o domande, contattatemi, ne discuteremo insieme e valuteremo la cosa più giusta per voi.

Richiedi un preventivo

Contattami, ti risponderò il prima possibile