3407460102

Preferibile WhatsApp come primo contatto

Addestramento cinofilo

 >  Addestramento cinofilo

Addestramento cani

Avete davvero bisogno di un addestratore cinofilo?

Prima di decidere di intraprendere un percorso di addestramento, occorre valutare i vostri obiettivi e le vostre aspettative. Probabilmente pensate di aver bisogno di un addestratore per cani, ma forse non è così! Vediamo perché.
Se il vostro cane abbaia, ringhia, morde, ha paura di rumori, persone od oggetti o fa ancora i bisogni in casa, allora ciò di cui avete bisogno è un aiuto terapeutico comportamentale. Per capire meglio di cosa parlo e avere maggiori informazioni, cliccate sulla pagina Recupero Comportamentale.
Se, invece, condividete il quotidiano con un cane, a cui volete semplicemente insegnare le basi dell’educazione e conoscere meglio le dinamiche comunicative e relazionali, potrete intraprendere il percorso di Educazione Cinofila. 

Ma quindi, che cos’ è l’ addestramento per cani?

L’ addestramento cinofilo, comprende tutte attività ludiche, sportive e di abilità.
Questo tipo di attività sono pensate per migliorare la vostra relazione, per aumentare il bagaglio culturale del vostro cane ed aiutarlo nelle piccole sfide quotidiane.

Attività come Agility Dog, R – Obedience, Mobility e molti altri, possono portare dei livelli di stress molto alti. Non sono amante delle discipline a livello agonistico e di “insegnamenti” basati sulla continua somministrazione di cibo e condizionamento.

Ricordatevi che lo sport dovrebbe essere vissuto come un gioco dal cane e dal proprietario ma purtroppo, la maggior parte delle volte non è così. O meglio, l’ unico a divertirsi è proprio il proprietario.

Come funziona il mio percorso di addestramento cinofilo?

Non mi piace definirmi un addestratore per cani,preferisco piuttosto essere considerata una guida a cui fare riferimento durante il nostro percorso insieme.
Per come lo concepisco io, l’ addestramento conta poche abilità e attività ludiche e sono tutte incentrate sul rendere il cane autonomo nelle riflessioni e sul lasciare la sua natura libera di esprimersi. Ovviamente tenere conto della sua soggettività, anche in questo caso, è di estrema importanza: non a tutti i cani piacciono le stesse cose.
Vi farò conoscere ad esempio la ricerca olfattiva, i giochi di abilità, l’ inseguimento e/o il riporto, il superamento di percorsi con ostacoli.

Svolgo gli incontri a domicilio e nei parchi, spostandomi su Pomezia, Roma e tutte le altre provincie del Lazio: Latina, Viterbo, Rieti e Frosinone.

Contattami per qualsiasi informazione

Prima di iniziare a pensare alle lezioni di addestramento però, dovete valutare alcune cose importanti: a che punto è la relazione con il vostro cane? Sapete già comunicare nel modo corretto? Il vostro cane ha qualche tipo di problematica comportamentale che dovrebbe prima essere risolta?
Per qualsiasi dubbio, contattatemi, fisseremo una valutazione comportamentale per capire insieme quale tipo di percorso è giusto per voi. Non temete, tutte le attività di addestramento, sono sempre incluse nei miei percorsi educativi e rieducativi, proprio per fornire al branco misto attività rilassanti, divertenti ed appaganti: a volte il lavoro è molto impegnativo ma non bisogna mai rinunciare alla piacevolezza delle attività ricreative che svolgono un ruolo di fondamentale importanza.

Richiedi un preventivo