3407460102

Preferibile WhatsApp come primo contatto

Borgo Spante ( Terni ): un bel pollice giù!

 > Vacanze con il cane >  Borgo Spante ( Terni ): un bel pollice giù!
2 Comments

A Luglio mi sono ritagliata 3 giorni per fare una mini scappata per i boschi umbri!

Insieme a me, la mia amica Barbara  e ben 5 cani. Potete immaginare la difficoltà nel trovare un posto dove dormire con un seguito così numeroso. Alla fine ce l’ ho fatta: Borgo Spante sembrava proprio aspettare solo noi!

I cani avrebbero potuto scorrazzare in libertà scordandosi dei guinzagli, avrebbero avuto accesso a qualsiasi area del luogo, io avrei avuto i miei pasti vegani e avremmo potuto dire “ciao ciao” alla macchina visto il meraviglioso paesaggio che sarebbe dovuto esserci.

Borgo Spante: la location

Il luogo ha un potenziale incredibile ma purtroppo è veramente lasciato un po’ al declino, alcune parti del borgo sono diventate dei depositi per elettrodomestici vecchi. Altre strutture erano fatiscenti.

La parte del casale dove alloggiavamo noi era molto grande e questo è stato l’ unica nota positiva.

Scarsa pulizia ed attenzione al cliente, non ci è stata fatta trovare nemmeno la caldaia accesa: per avere l’ acqua calda abbiamo dovuto aspettare un giorno intero. Gli interni sono vecchi e poco curati e vi assicuro che, non essendo per niente economico, potrebbero permettersi di curare il tutto!

La cucina è stata pessima e la colazione faccio fatica anche a descriverla come tale, tant’ è che la seconda mattina abbiamo preferito evitare!

E i cani???

Bè, i cani che vivono lì non sono questo esempio di simpatia! Alcuni sono chiusi in un recinto e non fanno altro che abbaiare: sembra di stare in un canile! Uno dei maremmani non è molto socievole: uscite dal “ristorante” io e Barbara siamo state messe alle strette, provava a pinzarci e non ci faceva muovere.

Non ci sono sentieri come loro descrivono sul sito ed il torrente di cui parlano è più che altro una pozza!

Gli altri cani ospiti spesso venivano lasciati “soli” a girovagare senza supervisione.

I dintorni!

Ovviamente abbiamo ripreso subito la macchina per evadere, nonostante per arrivare lì la strada è veramente bruttina!

Fortunatamente l’ Umbria offre dei luoghi incantevoli quindi non ci siamo fatte sfuggire nulla! Cascate, fiumi e boschi…rientravamo alla base stanche ma appagate dalle meraviglie di questa magica terra!

 

 

dsc_0707

 

2 thoughts on “Borgo Spante ( Terni ): un bel pollice giù!”

  1. La mia vacanza di fine agosto 2019 a borgo spante è durata mezz’ora.
    Il tempo necessario di capire in quale disgrazia mi stavo avventurando.
    Penso che se chiamavo i nas, i gestori di questa orribile struttura avrebbero avuto qualche serio problema.
    Vivere nella natura non vuole dire vivere come un animale, siamo sempre degli esseri umani e come tali ci dobbiamo stimare.
    Questo scherzo mi è costato € 588.000,00 più le spese di viaggio.
    In un qualsiasi campo rom, senza offesa per i rom, avrei speso molto ma molto meno e magari mi sarei trovato meglio.
    Come si possa regalare un giudizio di 5 stelle ad una struttura del genere mi lascia veramente perplesso, allora è valido tutto e il contrario di tutto.

    1. Caro compagno di sventura, purtroppo anche io mi sono lasciata convincere dai commenti e giudizi positivi…ma qualcuno doveva raccontare la verità! Sono d’ accordo, si può vivere nella natura anche senza sporcizia, con igiene, con garbo e…con l’ acqua calda! Fortunatamente è stato l’ unico posto in 10 anni in cui ho avuto esperienza spiacevoli 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *