
N.B. Articolo aggiornato ad Aprile 2016
E’ ormai da tempo che non uso più prodotti chimici ed ho trovato nei prodotti naturali e fitoderivati la soluzione ideale!
Sono così spariti pruriti, fastidi e controindicazioni dovuti alle tradizionali pipette o collari antiparassitari a base di sostanze chimiche, a volte molto pesanti.
Volevo parlarvi dei prodotti che uso e con i quali mi trovo benissimo e non ho mai avuto nessun tipo di problema o di spiacevoli infestazioni:
- Biorama Parexbior è un repellente da bere fitoderivato che contribuisce alla prevenzione delle infestazioni dai parassiti esterni ( zecche, pulci, flebotomi ) e delle punture di zanzara. Ingredienti: cloruro di sodio, fruttosio, estratti vegetali standardizzati di: Malus P. ( agisce sulle malattie della pelle, sulle infestazioni da parassiti e sul prurito ), Centaurium U. ( agisce sulle infestazioni da parassiti, combatte indebolimento delle difese ). Il flacone è da 250 g, si somministra nell’ acqua o , più semplicemente si aggiunge nella pappa di cani o gatti. Il costo è di 25,50 € ma dura parecchio, facendo un rapido calcolo, ad un cane di taglia grande durerà circa 4 mesi. Lo consiglio associato sempre ad un prodotto per uso topico.
- Union Bio No Pick Repellente spray 1 L costa 18,95 €. Disponibili anche le pipette ma nettamente più dispendiose per chi come me ha più di un cane. E’ un prodotto a base di sostanze naturali ed oli essenziali ed è una soluzione sgradita a pulci, zecche ed acari. Può essere tranquillamente usato più volte al giorno a secondo della necessità. Ecco gli ingredienti: Olio di Neem ( non consente la riproduzione e la vita dei parassiti sulla cute del cane ), Citrus medica, rosmarinus officinalis, estratto acquoso di Olea Europaea, citrus grandis, urtrica dioica, quassia amara, allium sativum, acqua, agenti solubilizzanti.
- Union Bio No Fly Dog spray 1 L costa 18,85 €. Soluzione naturale che allontana gli insetti volanti e si usa al bisogno. Gli ingredienti sono: Cymbopogon nardus, lavandula officinalis, Olio di Neem, Azadirachta indica, menta arvensis, estratto acquoso di Olea europaea, agenti solubilizzanti.
- Allipet 90 g di prodotto costano 18,00 € ( vi ricordo che potete avere uno sconticino sul sito scrivendo una mail alle ragazze, parola d’ ordine: comprendiamo il cane ), è una polverina da mettere nel cibo che riduce il rischio di punture di insetti e di infestazioni intestinali. Gli ingredienti sono: Allium sativium ( proprietà vermifughe, antimicotiche, antisettiche, antibatteriche, ipotensive, stimolanti , Trigonella foenum-graecum ( proprietà tonificanti, antianemiche, ipoglicemizzanti, ricostituenti )
- Anibio Melaflon Spot-on per cani 50 ml costa 13,90 €. L’ ho appena comprato e lo sto testando, al momento sembra andare tutto liscio. Gli ingredienti sono: Cetyl octanoate, macadamia ternifolia, isopropanolo, miscela di olio essenziali di citrus limon, pelargonium graveolens, lavandula angustifolia, geraniolo
I prodotti sono ottimi e non hanno nessun tipo di controindicazioni, sono tutti 100 % cruelty free e con il 100 % di ingredienti naturali.
Apro una piccola parentesi sui prodotti Zeta max. Ho provato lo spray ma non ne sono rimasta particolarmente entusiasta, durante il suo utilizzo Savana si è beccata qualche pulcetta e notavo che le zanzare si posavano comunque sia su lei che su Chaudy. La cosa ottima di questo prodotto però, è che può essere utilizzato su qualsiasi animale ed è applicabile sulle lesioni cutanee infestate dalle larve di mosche o ditteri!
Come vedete, c’ è un’ ampia scelta di prodotti ottimi come alternativa!
Certo potrebbe mancare la comodità di mettere una pipetta una volta al mese ma con una spruzzata al giorno possiamo stare tranquilli di non mettere sostanze dannose sulla cute del nostro cane, avendo la certezza di utilizzare prodotti di ottima qualità ed innocui per la sua salute…poi credo sia fondamentale prendersi qualche minuto al giorno per “coccolare” il nostro cane..quindi spazzolata, un pò di grattini, antiparassitario naturale e poi…al parco! 🙂
AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2020
Al momento la nostra “squadra vincente” di antiparassitari sono i seguenti:
MELAFLON Lo uso sempre in estate in associazione allo spray ecobio della Forza 10 che ha un costo di circa 14 euro. Lo trovo, quest’ultimo un prodotto veramente completo che può tranquillamente essere usato da solo, magari nel periodo invernale.
La scoperta dell’ ultimo anno è il fluido protettivo Dodo. Sui miei cani funziona benissimo, su altri abbiamo notato funzionare meno, quindi andrebbe provato sicuramente in associazione allo spot on Melaflon.
Buoni e salutari rimedi, senza alcun dubbio. Ciò non mancherà di tenere gli insetti lontano.
molto utile grazie! io sto utilizzando Beaphar spry ogni mattina e sera prima di uscire. anche questo è tutto naturale e profuma…all’inizio usavo olio di neem ma puzzava davvero tantissimo e lasciava sul cane moltissimo unto… con i prodotti Beaphar mi trovo superbene. 🙂
Anche io ho utilizzato lo spray della Beaphar trovandolo un prodotto efficace. Ma questioni etiche mi hanno fatto virare su prodotti si naturali ma anche cruelty free e Beaphar non possiede il famoso “leaping bunny”! 😉
ciao Irene,
posso usare i prodotti da te indicati anche su di un cucciolo di 2 mesi e mezzo?
Il piccolo Anakin soffre anche un pò di prurito per via del fatto che non avendo ancora finito il ciclo vaccianale il veterinario ci ha sconsigliato di fargli il bagno.
Grazie
Ciao Alessandro! Si puoi utilizzare questi prodotti anche sul tuo cucciolo! Ti consiglio questa polverina che è ottima, da aggiungere al cibo!
Fare il bagnetto non influisce in alcun modo sulle vaccinazioni…ti consiglio comunque di leggere questo articolo 😉
Grazie Irene,
per l’ottimo consiglio. Avevo già avuto modo di leggere l’articolo e nonostante le raccomandazioni di amici così come del veterinario di aspettare il vaccino ho deciso di seguire i tuoi consigli. Il piccolo Anakin va in giardino ogni 2 ore circa gioca e fa i sui bisogni regolarmente senza sporcare in casa. L’uso delle traversine non è mai stato messo in conto. ha già socializzato con propri simili, oltre che con i miei 2 gattoni e presto conoscerà anche le tartarughe.
Ciao
Perfetto!!! Bravo Alessandro 🙂
Grazie!
Figurati! 🙂
ciao ho letto il suo articolo e dopo aver avuto L ultima brutta esperienza con frontline triact , dopo ke la mia canina credo abbia sviluppato una intolleranza al principio attivo ,ho pensato di valutare altre opzioni e sono incappata nella possibilità di provare lo spray magari uno elencato nel suo articolo…volevo però sapere come mi devo comportare se iniziassi a usare questa opzione, l estate al mare dove la canina si bagnerà parecchie volte al giorno facendo dentro e fuori dal acqua . il prodotto rimane o dovrò tutte le volte che esce dal acqua ,spruzzare continuamente ? La ringrazio anticipatamente della risposta
Ciao Asia! L’ applicazione dei prodotti naturali elencati qui può essere ripetuta tranquillamente!
Se la Cagnolina starà spesso al mare, ti consiglio di dare comunque qualcosa per bocca, tipo Parexbior, ed integrare con lo spray da mettere al bisogno! 🙂