

Il guinzaglio allungabile o estensibile o avvolgibile, o come preferite chiamarlo, io lo sconsiglio sempre, comunque ed in ogni caso!
I motivi sono principalmente due, lo trovo molto pericoloso e diseducativo!
Pericoloso per il cane, per gli altri cani e per chi gli sta vicino. Capita spesso di vedere la parte rigida del guinzaglio partire come una molla e finire addosso al cane, questo impatto sui cani di piccola taglia può avere anche conseguenze molto spiacevoli. O ancora, il cane troppo lontano da noi può attraversare od incappare in qualche cane non particolarmente socievole oppure può entrare in ascensore e le porte possono chiudersi prima del nostro arrivo con spiacevolissime conseguenze ( nel mio palazzo è successo ben 2 volte…un cagnolino purtroppo non ce l’ ha fatta! ).
L’ incontro con gli altri cani non è quasi mai ben gestito, spesso capita infatti che gli altri cani vengano “incaprettati” dalla fettuccia del guinzaglio allungabile, stesso incidente può verificarsi con le gambe del mal capitato di turno, le bruciature date dalla fettuccia sono veramente dolorose…e vi parlo per esperienza personale!
Diseducativo…ma perchè? Perchè il cane per camminare deve tirare! Ecco quindi che non si può pretendere dal cane che ci cammini accanto se usiamo questo tipo di guinzaglio.
Inoltre viene spesso utilizzato da chi non usa sciogliere il cane, come fosse un’ alternativa alla libertà. Ovviamente non è assolutamente così!! Il cane ha bisogno di essere sciolto, ha bisogno della sua libertà e non può assolutamente essere relegato al guinzaglio per quanto lungo sia!
La mia conclusione è quindi di munirsi di un guinzaglio con anelli regolabile lungo un paio di metri per fare le passeggiate insieme al nostro cane. E quotidianamente dovete assicurargli la sua uscita in piena libertà!